mister magu Headline Animator
domenica 28 dicembre 2008
E' curioso
Un' ora dopo al TG3 tutto si ribaltava. Persone che cercavano la convenienza ai negozi e interviste che lasciavano trasparire un certo pessimismo generale. Ma eravamo pur sempre in Italia? Quale spiegazione a questo fenomeno? Ognuno tragga le sue conclusioni. Buone feste
martedì 2 dicembre 2008
Al rogo (?!)
Ogni commento è superfluo.
fine del post..con amarezza
giovedì 27 novembre 2008
La prova..
Amico, dammi uno straccio di prova che Gramsci si sia convertito sul letto di morte.. un evento del genere sarà stato documentato di sicuro... Oppure anche la chiesa, come il resto del mondo non solo economico è in crisi? aspetto la tua risposta. Magoo
sabato 8 novembre 2008
Piange il telefono
giovedì 6 novembre 2008
Ambo!
lunedì 27 ottobre 2008
Emilio Fede
mercoledì 10 settembre 2008
ancora la fine...
sabato 16 agosto 2008
Ancora un articolo in inglese sui liberi mass media occidentali!
Amanda Kokoeva, who comes from the San Francisco area, was visiting her relatives in South Ossetia for the summer.On the night of August 7, she watched in horror as the war broke out. Amanda spent the night in her uncle's basement. The following morning, they fled to North Ossetia and eventually Moscow.But they would have never made it to safety if it wasn't for the help of Russian troops, Amanda says. And she says that’s a part of her story that the American media has repeatedly left out. Upon her return to the United States, she and her aunt Laura Tedeeva gave several interviews, including a live appearance on Fox News. Laura told viewers: “I want you to know who is to blame for this conflict and that’s Mr Saakashvili who started this war and who is an aggressor. 2000 people were killed in one day...” After a number of tentative attempts to stop her talking, at this moment the presenter more forcefully interrupted her, saying it was time for a commercial break. “Yeah, I know you don’t want to hear that,” Laura responded. Laura says she is not pro-Russia. Her mother is Georgian and her father is South Ossetian, but she simply wanted to tell the truth about what her family went through.She told RT: “I wanted the Americans to know that Russia didn’t start that war.” Laura says she prays for her family and hopes there will be no more bombing. Amanda's father is currently in South Ossetia to make sure his relatives are out of harm's way. The family says everyone is fine and they will only leave their homeland if the fighting resumes.Amanda hopes to see her father again soon. And despite her ordeal in South Ossetia, the 12-year-old girl would like to go back there one day.
Quello che non saprete mai dalle TV italiane..ma ve lo dico io!
Revealed: how U.S. funds Georgian armsThe United States has been providing military and technical support to independent Georgia for almost 15 years. During this period, the overall amount of annual aid from Washington has increased by more than several hundred times, and reached its peak in the financial year till 2006.It has meant that Georgia’s army was well prepared for an attack on South Ossetia. RT offers a brief history of the preparation by the Georgian armed forces for the war.* 1994: Georgia received $63, 000 under the programme of the International Military Education and Training (IMET).* 1995: Georgia received $85, 000 under IMET.* 1996: Georgia received $302, 000 under IMET. It purchased American military equipment for $66.000. Total: $368, 000.* 1997: Georgia received $312, 000 under IMET. It purchased American military equipment for $66, 000. It received $700, 000 under the programme of the Foreign Military Financing (FMF). Total: $1, 068, 000.* 1998: Georgia received $416, 000 under IMET. It received $5, 350, 000 under EMF. Total: $5, 766, 000.* 1999: Georgia received $394, 000 under IMET. It received $7, 950, 000 under FMF. It purchased American arms for $19, 000. It received $9, 227, 040 under the programme of Additional Defense Expenses (ADE). Total: $17, 590, 040.* 2000: Georgia received $409, 000 under IMET. It received $3, 000, 000 under FMF. It purchased American arms for $3, 949, 000. It received $575, 000 under ADE. Total: $7, 933, 000.* 2001: Georgia received $481, 000 under IMET. It received $4, 490, 000 under FMF. It purchased American arms for $5, 171, 000. It received $575, 000 under ADE. Total: $10, 717, 000.* 2002: Georgia received $889, 000 under IMET. It received $55, 500, 000 under FMF. It purchased American arms for $3, 647, 000. Total: $60, 036, 000.* 29th April 2002: Pentagon announced the beginning of the Programme of Preparation and Equipment for Georgia (PPEG). The programme was implemented upon Georgia’s request for assistance in order to enhance its abilities to fight against terrorism, in the Pankisi Gorge in particular. The program was planned for 18-20 months. It included special seminars and training as well as supplies of light armaments and other military equipment for the Georgian army. Total budget of the programme was $64, 000, 000. Also, at least 150 American military experts were sent to Georgia. The Programme of Border Security and Law enforcement, with a budget of $3, 200, 000, was implemented at the same time.* 2003: Georgia received $1, 184, 000 under IMET. It received $6, 900, 000 under FMF. It purchased American arms for $9, 825, 000. It received $4, 525, 054 under ADE. Total: $22, 434, 054.* 2004: Georgia received $1, 040, 000 under IMET. It received $12, 000, 000 under FMF. It purchased American arms for $7, 405, 000. It received $2, 786, 257 under ADE. Total: $23, 231, 257.* April 2004: Programme of Preparation and Equipment for Georgia was formally completed. The programme of operation for stabilisation and reinforcement began. It was formally intended for the preparation of Georgian armed forces to be sent to Iraq. The first stage of the program was planned for 18-20 months with a budget of approximately $60, 000, 000.* 2005: Georgia received $1, 413, 000 under IMET. It received $11, 904, 000 under FMF. It purchased American arms for $32, 044, 000. Total: $45, 361, 000.* 2006: Georgia received $1, 275, 000 under IMET. It received $11, 880, 000 under FMF. It purchased American for $106, 714, 000. Total: $119, 869, 000.* 2007: Georgia received $1, 235, 000 under IMET. It received $10, 000, 000 under FMF. It purchased American arms for $10, 876, 000. Total: $22, 102, 000.* September 2007: Beginning of the second stage of the programme of operation for stabilisation and reinforcement.* 2008: $800, 000 was allocated to Georgia under IMET. $10, 000, 000 was allocated under FMF. $9, 319, 000 was allocated for purchase of American arms. Total: $20, 119, 000.
lunedì 11 agosto 2008
A proposito degli scontri in Georgia
Auspico (non credo in dio) che tutto si risolva presto in Georgia.
domenica 3 agosto 2008
21 dicembre 2012
lunedì 28 luglio 2008
Gatti in amore
mercoledì 23 luglio 2008
Telejato
martedì 22 luglio 2008
Ipocrisia
martedì 17 giugno 2008
Ritorno al passato
mercoledì 21 maggio 2008
mercoledì 7 maggio 2008
Italia
venerdì 18 aprile 2008
Voglio vedere europa7
No allo scudo stellare
http://petice.nenasili.cz/index.php?lang=it
in aprile il Parlamento della Repubblica Ceca dovrà esprimersi sulla costruzione di una base militare degli Stati Uniti ed è probabile che voterà a favore della sua installazione, nonostante il 70% della popolazione sia contrario.Vista l’urgenza della situazione, abbiamo lanciato una petizione on-line per fare pressione sul Parlamento e chiedere che la questione sia risolta con un referendum.
Il progetto degli Stati Uniti NMD – sistema missilistico nazionale, è un progetto molto complesso che prevede la produzione di nuove armi e l’installazione di basi militari americane in diversi punti del pianeta. In particolare in Europa il primo passo è l’installazione di un radar in Repubblica Ceca e di una base con missili intercettori in Polonia. Questo piano ha diviso l’Europa, che al momento attuale non è in grado di dare una risposta unitaria, coerente e nonviolenta alla politica aggressiva degli Stati Uniti. Le reazioni della Russia e della Cina hanno creato un’atmosfera da “guerra fredda”. Aumentano le tensioni internazionali, è ripresa una folle corsa agli armamenti (convenzionali e nucleari) e soprattutto si pongono le basi per la militarizzazione ed il controllo dello spazio.
La maggioranza dei cechi non vuole basi militari straniere sul proprio territorio. La maggioranza dei cechi vuole decidere su questi problemi tramite un referendum, strumento fondamentale di qualsiasi democrazia.
Ti chiediamo di appoggiare la nostra protesta nonviolenta. Questo piano non riguarda solo noi cechi ma tutta l’Europa e tutto il mondo.Firma la nostra petizione online e diffondila tra i tuoi amici.Inviaci i tuoi messaggi di sostegno. Aiutaci a raccogliere un milione di firme!
Jan TamášMovimento nonviolento contro le basi in repubblica cecaDana feminováEuropa per la pace www.nonviolence.cz
lunedì 14 aprile 2008
Felicemente Polacco
Così la mia nazione è ritornata al punto di partenza, nel ricorso dell’empietà. E, chi non crede in nulla, ne ha coscienza, e la governa.” (Pier Paolo Pasolini)
sabato 12 aprile 2008
venerdì 4 aprile 2008
ancora una volta
Capri. L'isola dell'amore". spero nessuno l'abbia persa...ne avevamo bisogno.
venerdì 28 marzo 2008
Silvio diccelo
diccelo silvio!!! o come al solito è una tua burlonata??? ma perche non continuavi a fare il comico??? cosi ci levavi parecchi imbarazzi e facevi concorrenza a paolo villaggio!!!
venerdì 7 marzo 2008
ahia ahia...
giovedì 28 febbraio 2008
..........
venerdì 22 febbraio 2008
I condannati non si candidano....
martedì 19 febbraio 2008
Io mi chiedo...
giovedì 14 febbraio 2008
la legge 194 torna di attualità.
chi vuole abolire la 194 è un individuo bigotto e pericoloso... vuole cioè togliere la cosa piu democratica...la libertà di scelta nel rispetto della legge... la chiesa è davvero criminale in questo senso...ha miglia se non milioni di vittime nella coscienza... quanti ne muoiono di AIDS perche santa romana chiesa vieta il cappuccio all uccelletto? e se la 194 non ci fosse stata (come vorrebbe la chiesa) quante donne morirebbero per le conseguenze di un aborto rischioso (come accadeva prima della legge??) e santa romana chiesa che è ferma al medioevo... nel senso che ponendosi contro la ricerca scientifica toglie la speranza a molte persone che soffrono e che grazie alla scienza potrebbero vivere in maniera piu decente... atteggiamento criminale il loro... magoo
Il cardinale si scandalizza
mercoledì 13 febbraio 2008
il piu simpatico...
domenica 3 febbraio 2008
La spallata
La spallata della Chiesa al centrosinistra era partita da lontano. Non c'è stata settimana, dalla primavera del 2006, in cui il papa o i vescovi non siano entrati in polemica, più o meno diretta, con l'azione del governo. Ma nell'ultima settimana si è consumato uno spettacolare attacco su più fronti. Ha cominciato Benedetto XVI, in qualità di vescovo della capitale, con l'attacco al Veltroni sindaco sul «degrado di Roma». Ora, è chiaro che l'uno è «anche» papa e l'altro è, guarda caso, leader del Pd. Quando alla predica del papa sui mali di Roma, dagli «affitti troppo alti» allo scarso attivismo dell'amministrazione locale, bisognerebbe aprire un lungo capitolo. L'Apsa, che gestisce le proprietà ecclesiastiche, è il primo immobiliarista della capitale, con il 22 per cento del patrimonio totale della città: non può far nulla per calmierare gli affitti? La chiesa è il primo evasore (legalizzato) delle tasse romane, con l'esenzione dall'Ici, così com'è il primo beneficiario delle onerose convenzioni private su sanità e scuola. L'elenco dei favori che la città di Roma paga alla Chiesa è infinito, dalle forniture d'acqua ai pass delle automobili per il centro.
Era ben studiato il pretesto della mancata visita alla Sapienza, dove si capiva benissimo che alla Chiesa non interessava la questione in sé ma lo sfruttamento del caso. La polemica sulla sicurezza non garantita era strumentale. I predecessori di benedetto XVI sono andati in visita pastorale in Paesi del Terzo mondo e hanno incontrato folle di milioni di persone, e questo papa ha paura di entrare nell'Università di Roma? Bisognava trovare il modo di organizzare una manifestazione contro il governo a San Pietro, senza dire che si trattava di politica.
Così è andata e nella folla di San Pietro c'era in prima fila Clemente Mastella, il quale proprio in quell'occasione, per sua ammissione, decide l'uscita dalla maggioranza e la comunica subito non a Prodi ma al cardinal Bertone, segretario di Stato vaticano. Nello sfascio della politica, la Chiesa ha deciso di scendere in campo, alla riconquista di un ruolo centrale perso dal tramonto della Dc. I leadr del centrosinistra dovrebbero almeno prenderne atto e studiare qualche contromossa, che non sia il solito inginocchiarsi nella vana speranza di ammansire i vescovi.
Curzio Maltese, 01.02.2008
venerdì 1 febbraio 2008
Cosi non va...
mercoledì 30 gennaio 2008
Scommettiamo che??
lunedì 28 gennaio 2008
Il maestro e Margherita
venerdì 25 gennaio 2008
se potessi prenderti a calci...
firma la petizione per pulire il parlamento siciliano da certa gente
dunque se sei della mia stessa idea firma la petizione
martedì 22 gennaio 2008
Cosi parlo' Churchill
lunedì 21 gennaio 2008
Ma come?...
Ma come mai dai vertci nazionali del suo partito non e' arrivato nessun invito ad andare a casa???
mercoledì 16 gennaio 2008
La scuola che vorrei
Una scuola dove tutti siano allievi e tutti siano insegnanti. Cosa c'e' di piu' bello dell'imparare sempre? La scuola non e' solo Garibaldi, i pianeti, Pitagora.
Se nella mia scuola c'e' un ragazzo figlio di contadino che non sara' bravo nelle scienze matematiche, non staro' a dirgli che e' un imbecille... ma ne approfittero' per imparare qualcosa da lui. gli offriro' la cattedra per un giorno la settimana e ci raccontera' e ci svelera' i segreti della campagna. cosi fara' il figlio del muratore, dell' avvocato, del dottore. La scuola non deve essere quel luogo che al giorno d oggi i ragazzi cercano di evitare o di distruggere. Il luogo dove andare a dormire la mattina. E' importantissimo ovviamente portare avanti un piano di studi istituzionale, ma e' altrettanto importante che l insegnante non se ne stia a predicare dall alto della sua cattedra(la scuola non deve indottrinare ma educare). La scuola e' un luogo meraviglioso, cinto da un aura mistica. Quando il docente si sara' spogliato della maschera del sapere tutto ad ogni costo, la scuola vivra' il suo meritato periodo d'oro.
Dentro la scuola siamo tutti allievi e siamo tutti maestri.
martedì 15 gennaio 2008
Uomini e Donne
Donne
- STATUS SOCIALE ELEVATO
- PIU` GRANDI DI ETA'
- AFFIDABILI
- NON SPOSATI
- SENZA FIGLI
- CARISMATICI
- CON SIMILI IDEALI
- DOMINANTI
- SPIRITOSI
- AMANTI DEI VIAGGI
- APPREZZANTI DELLA FAMIGLIA DI LEI
Gli uomini invece
- ATTRAENTI
- GIOVANI
- CON SEX APPEAL
- CHE SI LASCINO CONQUISTARE
- OCULATE NELLE SPESE
- CHE SI OCCUPINO DELLA CASA
Detto cio' lascio a voi la parola!
lunedì 14 gennaio 2008
SOGNio

Il dubbio
~ Ne sei sicuro?
~ Non ho alcun dubbio!!!
<<>>
Luciano De Crescenzo.
venerdì 11 gennaio 2008
QI europeo
1 Olanda 107 1 Germania 107 3 Polonia 106 4 Svezia 104 5 Italia 102 6 Austria 101 6 Svizzera 101 8 Gran Bretagna 100 8 Norvegia 100 10 Finlandia 99 10 Belgio 99 10 Danimarca 99 13 Ungheria 98 13 Spagna 98 13 Repubblica Ceca 98 16 Irlanda 97 17 Russia 96 18 Grecia 95 19 Francia 94 19 Romania 94 19 Bulgaria 94 22 Turchia 90 23 Serbia 89
giovedì 10 gennaio 2008
Non si puo` giustificare...
uomo di passione e di fede, di intelligenza altissima e di premura pastorale instancabile.
S. Agostino pero` affermava che
Il buon cristiano deve stare in guardia contro i matematici e tutti coloro che fanno profezie vacue. Esiste già il pericolo che i matematici abbiano fatto un patto col diavolo per oscurare lo spirito e confinare l’umanità nelle spire dell’inferno.
mercoledì 9 gennaio 2008
Gli stereotipi all`italiana!
Di seguito riporto la discussione di un forum.
La prima a scrivere e` diana
Ho ospitato per lavoro tre ragazze polacche in Italia .
la prima ha affascinato un collaboratore SPOSATO che ha avuto una storia per 3 anni, trascurando moglie e figli...
(l'ho saputo dopo)
la seconda ha una storia con un collega, SPOSATO , sposata anche lei.
la terza è stata portata dalla seconda e ha affascinato il nostro datore di lavoro, SPOSATO, causando scompiglio nel lavoro e nella vita privata di due persone meravigliose..
la storia è conclusa, ma la morale è la seguente:
l'ospitalità , queste donne polacche che ho conosciute, la considerano ospitalità sessuale, non certo solare come leggo in questa e mail. Non certo solo per un principe azzurro ma per una principe a qualsiasi costo, quindi..per denaro.
Naturalmente non sono anonima. Questo sito ha la mia email, epr verifiche o per dimostrare che , scrivendo queste cose, posso dimostrare di non averle inventate .
Mi dispiace, anche tra italiane, francesi, bulgare, ci sono buono e cattivo, ma questa è la mia esperienza, e non posso dire altrettanto dolore con stupende amiche italiane. Nessuna di noi ha mai tentato di creare dolore.
Le tre grazie: 29 anni - 37 anni - 27 anni
La località: provincia di roma
I tre italiani coinvolti: 34 anni - 47 anni - 62 anni
Quindi, non solo in Polonia non puoi fare escursioni, ma non puoi nemmeno stare tranquillo, da sposata, nella tua terra, poichè queste gentili esponenti femminili passano indisturbate suis entimenti delle famiglie.
MORALE: non assumete polacche se non volete perdere il marito o i dipendenti maschi sul lavoro-. .-)))
Poi il turno di Aleksandra, che scende in difesa della categoria a cui appartiene.
so che una donna non puo representare tutto paese pero vi voglio dire un po' di miei osservazioni.In Italia sto da quasi 3 anni, sto studiando, sono fidanzata(con un italiano) e da tanti anni desideravo venire in Italia.Perche? Per polacchi uno dei piu divertimenti nazioni e' quello italiano.Se vedete i film polacchi che parlano di italiani vi fate quattro risate, pero in realta quel belissimo,ricco, svilupato e europeo paese io non ho incontrato...E' vero che non sono stata in tutti posti in Italia, pero vedo una poverta' che tranquilamente posso incontrare in altri paesi,vedo ignoranza che nel mio paese meno male ragazzi dopo gimnasium sanno di piu.Vedo tanto orgolio,discriminazione,e mancanza di semplici informazoni che poi comporta queste stupide critiche verso altri paesi.(IL MASSIMO CHE MI HANNO CHIESTO:IN POLONIA C'E SOLE?)E poi le donne polacche...pure io vedendo bel film che parlava di un bello, abbronzato e divertente italiano mi sono influenzata da stereotipo.Stando qua su 100 italiani conosciuti 90 sono grandi traduttori, bugiardi,perfidi e pensano solo di mangiare(voglio specificare sono 3 anni non ho visto ancora tutto)non dicendo niente di ragazze italiane che da 10 anni si iniziano a rovinare,non hanno controllo ne parlando ne vestendosi,sono rozze totale mancanza di feminilita.Ho conosciuto un po' di polacchi in Italia e non vi nascondo che quelli che stanno bene, non hanno qualche problema specifico,non mancano i soldi stanno in Polonia(sempre era cosi)perche in Italia alemeno dal roma in giu non ci sta niente da cercare, solo venire per le vacanze.(Poi dalle statistiche so che tanti polacchi se ne vanno da qua.Pero non cambiando argomento se viene qua qualche donna normale che ha occhi ho trova quello di 10% che e' onesto e non pensa SOLO CON CAZ.O(devo specificare,scusa del termine) o se ne va casa.Pero se viene una che e' rovinata (come tantissime italiane) resta e poi voi soddisfatti dite che e' polacche rovinano rapporti.PER BALLARE TANGO CI SERVONO DUE PERSONE.
Nonostante l italiano zoppicante il concetto e` piuttosto chiaro... Ma la sorpresa deve ancora arrivare! Infatti il colpo di ad effetto arriva da un ragazzo italiano...si fa chiamare Sabbia..leggere per credere.
Ecco la classica italiana invidiosa...Cara dianadue, invece di mettere in guardia gli uomini italiani e dire che le polacche sono mangiatrici di uomini, perche al contrario non dici che gli uomini italiani sono i prostituti per eccellenza sulla faccia della terra??? Se si sapessero assumere le loro responsabilita e tenessero un minimo alla donna che hanno sposato e hai figli che ha generato, non correrebbero dietro la polacca... te l assicuro... Che poi NOI uomini italiani siamo cosi CODARDI da non dire subito alla bella polacchina che siamo sposati... Ma magari la illudiamo..eh si...siamo strani noi italiani e voi italiane... E' ora di sfatare certi luoghi comuni...
Gia`. E` ora di sfatare certi luoghi comuni
Mister magoo
A voi vi sembra che io sia cieco... ma vi dico che ci vedo fin troppo bene e ve lo dimostrero`...